Quando arriva un nuovo cucciolo in famiglia bisogna pensare anche alla sua salute e proteggerlo dalle possibili malattie che potrebbe contrarre anche solo andando a fare una semplice passeggiata al parco ed incontrando altri cani. Il cane, discendente del lupo, ha adattato il suo sistema immunitario alla vita con l’uomo nell’arco dei secoli. Così facendo presenta oggi un sistema immunitario che ha bisogno di essere supportato da alcuni vaccini.
In questo articolo vedremo insieme i vaccini obbligatori per il cane e quelli facoltativi!
Vaccini per il cane: quando farli?
- Prima vaccinazione del cane tra sesta e ottava settimana: cimurro, epatite, parvovirosi (vaccini obbligatori) parainfluenza (facoltativo)
- Seconda vaccinazione tra la decima e la dodicesima settimana: cimurro, epatite, parvovirosi, leptospirosi(vaccini obbligatori)
- Terza vaccinazione tra quattordicesima e sedicesima settimana: cimurro, epatite, parvovirosi, leptospirosi(vaccini obbligatori) e se desiderato per parainfluenza, tosse canina e rabbia (facoltativi)
Il costo della vaccinazione varia a seconda della regione in cui vi trovate e il posto in cui decidete di fare vaccinare il vostro cane! Se è una clinica veterinaria in centro città o un veterinario in un paese … beh il costo solitamente oscilla dai 20 euro ai 50 euro.
IMPORTANTE: Il vaccino contro la Leptospirosi dura 7 mesi è quindi importante effettuare il richiamo in tempo, mentre gli altri vaccini del cane avranno un richiamo annuale.