Sognate da tempo di cambiare scenario per una nuova avventura? La staticità vi demotiva e avete in mente di armarvi di volontà e pazienza per organizzare un trasloco in un paese che possa offrirvi nuovi stimoli e opportunità? Se avete in mente tutto questo, state leggendo l’articolo giusto: vi fornirò informazioni indispensabili e consigli utili sulle cose da fare per trasferirvi all’estero col cane, prendete appunti!
Se volete trasferirvi all’estero col cane:
- La prima cosa da fare-se progettate di trasferirvi all’estero col cane- è recarsi dal veterinario di fiducia per un checkup completo dell’animale. In sala d’attesa potrete simpiegare il tempo a confrontarvi con altri padroni di cani: magari qualcuno di loro avrà un’esperienza interessante da condividere con voi.
- Tenete bene a mente che il vaccino antirabbico è fondamentale per l’espatrio così come il passaporto del vostro pet.
- Prima di scegliere il luogo in cui andare, accertatevi di eventuali restrizioni e dell’esistenza o meno di aree verdi in cui poter andare col vostro amico peloso. Prevenire è sempre meglio che curare!
- Se volete accelerare i tempi, prima di rivolgervi agli uffici competenti dei singoli paesi, potete consultare la pagina dedicata al tema che si trova sul sito del Ministero della salute.
- Se volete trasferirvi all’estero col cane dovete necessariamente scegliere una compagnia area che accetti gli animali a bordo ( solo i cani di piccola taglia, di solito, possono essere portati in stiva).
- Se volete accelerare i tempi, prima di rivolgervi agli uffici competenti dei singoli paesi, potete consultare la pagina dedicata al tema che si trova sul sito del Ministero della salute.
- Assicurate un viaggio sicuro e comodo al vostro pet: lasciate i suoi giocattoli preferiti nel trasportino e assicuratevi che abbia lo stretto necessario per sopportare la durata del viaggio, senza stress o ansia.
- Se state pensando di trasferirvi all’estero col cane non potete di certo tralasciare le cose importanti da fare una volta arrivati a destinazione: ciò che conta è che il vostro cane non viva l’esperienza del trasferimento come un trauma perciò, disseminate i suoi giochi nella nuova casa e usate le sue vecchie ciotole. Essere circondato da elementi a lui familiari, faranno sentire al sicuro il vostro amico a quattro zampe.
[themoneytizer id=18222-3]
Adesso che sapete cosa fare, se intendete trasferirvi all’estero col cane, mettete in pratica i nostri consigli per rendere unica questa esperienza.