Posso portare il cane in spiaggia? Ci sono multe per chi porta cani in spiaggia? Qual è la normativa italiana per i cani in spiaggia?
Guarda questo video in cui ti parlo della regolamentazione in italia per l’accesso dei cani in spiaggia! Cosa attenzionare!
La normativa in Italia che regola la presenza di cani in spiaggia
In Italia non c’è una legge specifica, per poter vietare l’accesso alla spiaggia alle persone che hanno con sé il proprio cane è necessario che il comune emetta un’ordinanza di divieto e che tale divieto sia motivato dettagliatamente.
Dev’essere nota, sull’ordinanza, l’estensione oraria di tale divieto, deve essere presente la firma di:
- sindaco
- un assessore delegato o comandante dei vigili urbani
Deve essere presente sugli albi pretori dei singoli comuni. In linea teorica se manca solo una di queste indicazioni l’ordinanza non dovrebbe essere considerata valida.
Secondo la legge il proprietario della spiaggia (lido, acquascivolo, camping ecc…) può richiedere con le giuste motivazioni un permesso per rendere inaccessibile ai cani quel tratto di costa.
Esistono comunque delle “spiagge per cani”: cioè dei tratti di terreno in cui i cani possono transitare.
Molto importante è che i cartelli che prevedono il divieto devono recare sul retro il numero dell’ordinanza comunale di riferimento, se così non fosse, seppure in presenza di una ordinanza regolarmente firmata, il divieto per i cani è da considerarsi nullo.