Le innovazioni stanno rivoluzionando il nostro mondo e non solo; sono state create, infatti, nuove tecnologie per il benessere del cane: laser, stampa 3D, tecar e molto altro. In questo articolo cercheremo di capirne di più sulle nuove strumentazioni nate allo scopo di salvaguardare i nostri pet.
Nuove tecnologie per il benessere del cane:
1) laser: la medicina veterinaria è sempre più attenta a trattamenti non invasivi per i nostri amici pelosi, come nel caso del laser per cani, una speciale luce- fredda o a bassa intensità- che penetra in profondità e riesce a stimolare le cellule lesionate a guarire rapidamente alleviando il dolore. Il vostro amico fido non sentirà nulla, al di là di un semplice formicolio e, cosa più importante, il trattamento non ha effetti collaterali.
2) stampa 3D: sono innumerevoli le nuove tecnologie per il benessere del cane, ad esempio il dispositivo personalizzabile nato dall’adattemento del disegno al progetto digitale. Creando diversi modelli in tre dimensioni, sarete in grado di realizzare quello più idoneo alle esigenze del vostro pet.
La stampa 3D, spendibile a favore degli uomini o degli animali, è sempre più usata dai veterinari: grazie a uno scanner 3D, un software di modellazione e a un gruppo di esperti in grado di mettere a punto le protesi, il vostro amico a quattro zampe sarà in grado di vivere una nuova vita.
Se non siete ancora convinti, vi racconto la storia di Turbo, un chihuaha nato con solo due zampe posteriori. Un tecnico veterinario ha preso a cuore la sua storia e, dopo aver pubblicato le foto del piccolo animale sui social, ha catturato l’attenzione del presidente di un’azienda di prototipazione 3D, che ha deciso di aiutarlo realizzando un piccolo carrello con ruote per dare sostegno a Turbo. Oggi è un cane felice che ama correre.
3) tecar: avete mai pensato di ridurre il dolore fisico del vostro amato pet con un massaggio? beh, forse è giunto di provare per credere.
La tecar terapia-acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo- è una delle tante tecnologie per il benessere del cane, usata già da tempo in medicina per il trattamento di patologie osteoarticolari.
Come agisce la tecar sui tessuti? stimola l’energia dall’interno favorendo i nuovi processi rigenerativi. In poche parole, riduce la presenza delle sostanze nocive prodotte dal processo infiammatorio e aumenta la circolazione di ossigeno nei tessuti, fattore indispensabile per la stimolazione del metabolismo cellulare.
4) e ancora…pet cam e collari GPS per monitorare i nostri amici animali o lancia-palline elettronici e le ciotole automatiche per l’acqua.
Per saperne di più leggete :http://fashiondogitalia.com/ciotola-automatica-lacqua-del-cane-la-fontana/
Insomma, le nuove tecnologie per il benessere del cane sono davvero tante e, a seconda dei casi, da provare.
Scriveteci la vostra bau esperienza.