E’ finalmente arrivata la mutua per cani e gatti e si chiama “Dottor Bau & Dottor Miao”!
L’iniziativa nata dalla mutua italiana (Mias) in collaborazione con Euro Assistance, FareAmbiente e Movimento ecologista europeo, si è sviluppata per dare sostegno agli italiani. E’ infatti noto che oltre il 55% degli italiani ha un animale domestico (cane o gatto) e che l’introduzione della mutua per cani e gatti farà risparmiare all’Italia 4,5 miliardi di euro l’anno nel servizio sanitario!
Ma esaminiamo in dettaglio tutti i punti d’interesse di Dottor Bau & Dottor Miao!
Grazie a questo servizio sanitario privato i proprietari di cani e gatti potranno dimenticare quei terribili momenti in cui arriva il conto dal veterinario! Eh già, è capitato spesse volte anche a me … l’ultima volta è stata quando ho portato la mia cagnolina dal veterinario perché rimetteva sangue … e dopo un prelievo, una radiografia e un’ecografia il conto presentatomi dal veterinario ammontava a 220 euro!!! Una cifra esorbitante se considerate che ovviamente ogni anno fa anche i vaccini e poi quest’anno dovrò pure sterilizzarla!
Mutua per cani e gatti arriva in soccorso dei proprietari di animali domestici!
L’iscrizione alla mutua costerà 120 euro l’anno, ma per gli esenti da ticket ci sarà un’ulteriore aiuto con uno sconto del 50%!
In poche parole:
- Se devi pagare il ticket mutua costerà 120 euro
- Se sei esente da ticket mutua costerà 60 euro
Mutua assisterà i proprietari di cani e gatti con ottimi servizi, vediamo quali tra quelli più importanti:
- Sarà valida per le vaccinazioni dell’animale
- Spese di ricerca in caso di smarrimento del cane o del gatto pagate dalla mutua
- Servizio “Per Sempre” che ti garantisce assistenza in caso di decesso dell’animale in una struttura idonea delle guardie ecozoofile di FareAmbiente
- Servizio “Sacrificio Necessario” assicura la cremazione dell’animale in modo etico presso strutture controllate dalla società Petico.
I servizi “Per Sempre” e “Sacrificio necessario” risultano essere, a mio parere, degli ottimi servizi per i proprietari di animali domestici che si trovano spesso in situazioni di forte stress emotivo e non sanno bene come comportarsi quando il proprio cane o gatto giunge agli ultimi attimi di vita. La mutua per cani e gatti sembra avere una struttura tale da poter assicurare una guida e un vero sostegno per gli amanti degli animali. Sarà dunque un incentivo alle adozioni di animali domestici così da poter diminuire il numero di ricoveri presso i canili e sosterrà le famiglie che per motivi economici avrebbero valutato l’abbandono dell’animale.
A tutti gli effetti cani e gatti sono entrati a far parte del nucleo familiare e trovo giusto che anche loro possano avere un servizio sanitario dedicato che gli assicuri la dovuta assistenza.
Quando partirà la mutua per cani e gatti?
Sarà possibile iscriversi a fine mese di Febbraio 2017
Come iscriversi alla mutua per cani e gatti?
Potrete iscrivervi in svariati modi:
- Sul sito web www.dottorbau-dottormiao.it
- Tramite la pagina Facebook dedicata
- Nei pet shop aderenti
- Presso le guardie ecozoofile di FareAmbiente
Un piccolo grande gesto nei riguardi degli animali e dei loro padroni in nome del forte legame che c’è tra uomo e animale domestico!
Sul mio canale YouTube la video spiegazione di “Mutua per cani e gatti: Dottor Bau & Dottor miao”
GUARDA IL VIDEO: