I nostri amici a quattro zampe sono adorabili e ricercati per via del musetto vispo e il temperamento ma, non tutti sanno, che molti amanti di cani li prediligono in formato mini. Una vera moda quella dei mini dog, basti pensare ai chihuahua di Paris Hilton, i cosiddetti cani da borsetta, un trend riscontrabile su ogni copertina che si rispetti.
In questo articolo passerò in rassegna le razze più trendy di questi amici pelosi apparentemente docili.
Mini dog: le razze più trendy
1)Barboncino toy: noi siamo di parte ma non è per questo che lo troviamo in cima alla classifica dei minidog. Il suo pelo soffice e le orecchie pendenti lo fanno assomigliare a un peluche così come, i grandi ed espressivi occhi a mandorla gli permettono
di ingentilire anche l’anima più rozza. Un barboncino non si stancherebbe mai di accompagnarvi ovunque e di giocare in vostra compagnia.
2)Australian Silky Terrier: questo piccolo pet da compagnia, poco diffuso in Italia, sorprende per il suo manto setoso e l’aspetto curato. E’ un ottimo cane da compagnia: è pulito, espansivo con la famiglia e un ottimo predatore di topi.
3)Bassotto Kaninchen: è il tipo di bassotto più piccolo, versatile e di grande personalità. Se tenuto in appartamento, impiega del tempo prima di fidarsi degli estranei. Esige rispetto, questo vale anche per i più piccini, ma adora il proprio padrone.
Un mini dog vivace, intelligente e fuori dal comune!
4)Bichon Tenerife: un cagnolino a prova di bambino. Soffice, elegante e socievole. Ama stare all’aperto ma è un ottimo
ompagno di appartamento: amorevole e un po’ cocciuto, saprà come conquistarvi.
5)Chihuahua toy: la razza più inflazionata e amata di mini dog. Perchè? sfoggia un fisico robusto e compatto e il pelo, in tutte le variazioni di colore , può essere corto o lungo.
E’ un perfetto cane da appartamento, adora le comodità e non disdegna stare da solo. Ma non è tutto…nonostante le sembianze innocue, è in grado di sfoderare un inaspettato coraggio nei momenti richiesti.
6)Maltese: nonostante la piccola taglia e l’aspetto delicato, si tratta di un cane giocherellone e pieno di energia…sarà perché
proviene dalla nostra amata Sicilia? Ebbene sì, contrariamente da come potrebbe far pensare il nome, il maltese non è originario dell’isola di Malta, dove i Fenici lo importarono per venderlo.
7)Volpino di Pomerania: uno dei più stilosi tra i mini dog, molto popolare negli Stati Uniti e, in generale, tra le razze canine più diffuse al mondo. Questo cane nel 1800 si trasformò in un cane da salotto e da compagnia. Molti personaggi famosi e storici hanno
posseduto questo tipo di pet: Michelangelo, Mozart, Giuseppina di Francia, re Giorgio III di Inghilterra. Perché non aggiungersi alla lista?
8)Yorkshire Terrier: tra i mini dog preferiti dagli over 65, prende il nome dall’omonima contea inglese dove hanno iniziato a nascere i primi esemplari. E’ un ottimo cane di compagnia: ama le coccole, i bambini e le serata sul divano, persino se insieme ai gatti.
Adesso che conoscete le razze più trendy di mini dog, sbizzarritevi nella scelta e ricordatevi che un amico quattro zampe, al di là delle sue dimensioni o caratteristiche, è sempre unico. Esattamente come noi.