I cani sono gli amici dell’uomo per antonomasia: amano le coccole, stare in compagnia e seguire il proprio padrone, ovunque. Ma esistono alcuni atteggiamenti o gesti di noi umani che infastidiscono i nostri amici pelosi al punto da renderli scostanti e irrequieti. In questo articolo vi parlerò delle 8 cose che i cani non sopportano proprio: scopriamole insieme.
Le 8 cose che i cani non sopportano:
- Non siate logorroici: evitate di discutere per ore colo vostro amico a quattro zampe, è pur sempre un animale. Il cane sarà in grado di comprendere alcune parole ma di certo non seguirà l’intero flusso dei vostri pensieri. Provate ad accompagnare i gesti alle parole, il vostro amico fido vi amerà di più.
- Non toccategli la testa: di solito i cani non amano essere accarezzati in quella parte del corpo, la vivono come un vero e proprio fastidio. Provate, invece, ad accarezzarli sotto il mento o sul petto, nella parte superiore della schiena o su entrambi i lati della colonna vertebrale.
- Evitate sguardi intensi: tra le cose che i cani- e non solo- non sopportano c’è il contatto visivo. Qualunque animale potrebbe interpretarlo come un gesto di sfida o di sottomissione, con reazioni che potrebbero andare dal ringhiare fino ad una vera aggressione.
- Non tediatelo: tenete bene a mente che ogni pet è un giocherellone quindi, anche se tornate stanchi da una giornata di intenso lavoro, regalategli un po’ del vostro tempo per divertirsi insieme a voi. Portatelo in giardino, coccolatelo o tirategli una pallina che possa riportare.
- Rispettate i suoi spazi: se il vostro amico peloso è intento a fare un pisolino o a ripulire la ciotola, evitate di disturbarlo. Non è mai consigliabile interrompere, anche se con moine, chi sta compiendo un’attività.
- Attenti ai collari: il guinzaglio troppo stretto è una delle cose che i cani non sopportano proprio, li ostacola nei movimenti trasformando quella che dovrebbe essere una piacevole passeggiata, in un vero e proprio incubo.
- Non costringetelo a socializzare: un errore comune è quello di spingere forzatamente il proprio cane a giocare con altri o ad andare con persone che, a fiuto, non lo convincono. Lasciatelo libero di decidere! D’altronde vale così anche per noi, giusto?!
- Fate una selezione di abiti anti- meringa: evitate vestitini o cappottini eccessivamente e inutilmente decorati. La semplicità è chic e la comodità è d’obbligo!
Ora che conoscete le 8 cose che i cani non sopportano, evitatele!
Scriveteci la vostra esperienza.