Come insegnare il comando “terra” al cane: 7 consigli utili

2887
come insegnare il comando terra al cane

Educare il vostro amico a quattro zampe a rispondere ai comandi si rivelerà un’impresa divertente e costruttiva se seguirete alcuni accorgimenti. In questo articolò vi spiegherò come insegnare il comando “terra” al cane attraverso 7 consigli utili. Prendete carta e penna e iniziamo l’allenamento.

Come insegnare il comando “terra” al cane: 7 consigli utili


  • Come insegnare il comando “terra” al cane verrà dopo che il vostro pet avrà imparato a mantenere la calma, alcune pozioni come “seduto” e alcuni ordini come “Fermo”. Non abbiate fretta, ogni cosa a suo tempo.
  • Il sistema di insegnamento deve essere rafforzato da premi e carezze: è risaputo che un cane in uno stato psicofisico rilassato è naturalmente indotto a un più facile apprendimento.
  • Come insegnare il comando “terra” al cane sarà più semplice da attuare in un luogo tranquillo e privo di distrazioni o stimoli.
  • Mantenete il guinzaglio largo- cosicché l’animale possa muoversi senza allontanarsi- e aspettate che il vostro pet risponda al comando richiesto. In quel momento bisogna essere pronti col premio: è importante che il cane associ la fase dell’apprendimento a un momento positivo e proficuo.
  • Una volta che il cane ha capito che il movimento della mano aperta, corrisponde all’azione di sdraiarsi a terra, potete accompagnare, con tono fermo e deciso, il gesto al comando “terra”.
  • Affinché il vostro amico peloso memorizzi l’esercizio, dovrete ripeterlo più e più volte. Solo la costanza vi premierà davvero!
  • Solo dopo sessioni di esercizi intensi e ripetuti potrete verificare l’effettivo livello di comprensione del vostro pet ripetendo il comando vocale senza il gesto della mano. Mettetevi all’opera

 

Seguite i 7 consigli su come insegnare il comando “terra” al cane e scriveteci la vostra bau esperienza.

Scrivi la tua opinione!

commenti