Gli ossi di pelle bovina sono tra i premi piu’ comuni da dare ai cani… I veterinari li consigliano ai proprietari di cani sin da quando il cane e’ cucciolo… ma COSA CONTENGONO REALMENTE GLI OSSI DI PELLE DI MUCCA? SONO SALUTARI PER IL CANE?
Scopriamolo insieme in questo articolo!
1. Di cosa sono fatti gli ossi per cani in pelle bovina?
Questi ossi di pelle cruda provengono dallo strato interno di pelli di mucca o di cavallo. Durante la produzione, le pelli vengono trattate con conservanti chimici, vengono rimossi peli e grasso con il solfato di sodio, pulite con cloro, formaldeide e perossido d’idrogeno ( prodotti chimici tossici), tagliate, schiacciate, incollate per dare forma all’osso e poi colorate a piacere con coloranti chimici e rese appetibili con aromi sintetici di manzo, pollo e fegato.
2. Quali sono i vantaggi per il cane di masticare?
Tutti i cani devono masticare.
È un istinto naturale. Alcuni addirittura passano le ore a masticare ogni giorno.
Masticare mantiene le mascelle dei cani forti, i denti puliti e il respiro un po ‘più fresco. I cani che masticano regolarmente hanno meno accumuli di placca e tartaro sui denti ed evitano quindi malattie al cavo orale, al cuore ed all’intestino.

Questi sono i rischi più comuni per i cani che masticano ossi di pelle di mucca:
Contaminazione: Come molti giocattoli per cani, anche gli ossi di pelle di bovino possono contenere sostanze chimiche tossiche.
E’ possibile la contaminazione da Salmonella o E. coli. Persino gli umani possono essere a rischio quando entrano in contatto con questi batteri sulle prelibatezze in carne cruda.
Irritazione digestiva: alcuni cani sono semplicemente sensibili o allergici alla pelle grezza o ad altre sostanze chimiche utilizzate nella loro produzione.
Questo può causare problemi, inclusa la diarrea.
Soffocamento o blocchi. Le ossa di pelle cruda e altre masticazioni commestibili possono rappresentare un rischio di soffocamento e blocco.
Se il tuo cane ingoia grossi pezzi di pelle grezza, la pelle ruvida può rimanere bloccata nell’esofago o in altre parti del tubo digerente. A seconda delle sue dimensioni e del luogo in cui si trova, un veterinario può essere in grado di rimuovere questi pezzi abbastanza facilmente attraverso la gola. Ma a volte è necessario un intervento addominale per rimuoverli dallo stomaco o dall’intestino. Se non viene risolto, un blocco può portare alla morte.
Alternative alle ossa di bovino per cani?
1- Frutta e verdura: mele, carote, pere ecc… questa e’ sicuramente l’alternativa piu’ salutare!
2- Corna d’alce pure come queste:
Fateci sapere la vostra opinione in merito sotto nei commenti! Condividete e fate girare per informare i proprietari di cani!
.