Essere gelosi del cane e’ possibile? Uomo getta dal balcone i chihuahua della moglie!

2226
Chihuahua

Si può essere gelosi del cane? 

La gelosia di solito viene definita come un sentimento che ha origine dalla paura di una minaccia per la relazione, come ad esempio la paura di essere traditi o lasciati da una persona cara.

Una gelosia di medio livello protegge la relazione dalle insidie; una gelosia morbosa, ossessiva, può portare a gesti eccessivi, aggressivi e disperati.

La gelosia può essere diversa da individuo ad individuo e per ognuno esprimere una preoccupazione diversa: così per qualcuno esprimerà il rischio di abbandono, per altri il rischio di perdere centralità nella relazione, di non sentirsi importante per qualcuno, per altri ancora di perdere nella competizione con un rivale.

La gelosia non è stimolata soltanto da potenziali rivali, ma da qualsiasi cosa distolga l’attenzione del/della partner da se stessi.

 Anche un cane dunque può diventare motivo di gelosia.

 È quello che probabilmente è successo al marito che ha gettato dal balcone i chihuahua della moglie a Chicago: la persona affetta da gelosia, identifica nell’animale il problema di una relazione, ha quindi eliminato i cani per eliminare il problema e per dare sofferenza alla moglie colpevole di non dedicargli la giusta considerazione.

Alla base della gelosia c’è sempre un’insicurezza personale, un’incapacità relazionale, sentimenti di inadeguatezza e dubbi sulla propria amabilità, sentimenti che hanno origini antiche nella propria storia.

Gli animali sono un rinforzo per l’autostima, perché è facile sentirsi amati e accettati da loro senza condizioni. A volte, infatti, arriviamo a trattarli come se fossero figli. Questo puo’ poi indurre il partner ad essere geloso e a non voler condividere l’amore anche col cane.

Scrivi la tua opinione!

commenti