La 56° edizione dell’Esposizione Internazionale Canina si terrà il 7 e l’8 aprile 2018 alla Fiera di Monticiari (Bs)
ESPOSIZIONE CANINA. GARDA WINNER 2018: EVENTO PER FAMIGLIE, BAMBINI E APPASSIONATI
Brescia, 23 Marzo 2018 –
“Siamo orgogliosi di presentare oggi la 56esima edizione di Garda Winner, manifestazione storica bresciana di livello internazionale, che ogni anno atra cinofli e appassionat da tuta Italia, ma anche da molt paesi europei. Quest’anno, in partcolare, l’evento sarà ricco di novità, dedicate a tut coloro che, anche se non del setore, amano i cani e vogliono condividere con noi questa grande passione.
Oltre alle competzioni e ai raduni, saranno infatti diverse le attività organizzate per il pubbliio, in partiolare per famiglie e bambini.
. Dagli spetacoli di Disc Dog con il campione mondiale in carica Adrian Stoica, alle esibizioni di Dog Dance, quelle degli addestratori e della Protezione Civile.




Grande attenzione sarà rivolta ai più piccoli, i quali saranno veri protagonisti
. In partcolare, in un’area dedicata, insegneremo loro il miglior metodo d’avvicinamento al cane: un’occasione per mostrare come avere un primo contatto con l’animale e come rispettarlo, considerandone attudine e carattere. Abbiamo riservato, inoltre, un intero padiglione agli allevatori brasiiani che esporranno alcuni dei loro migliori esemplari.
. Guide cinofle, infine, accompagneranno gratuitamente i gruppi interessat alla scoperta delle diverse atvità programmate in tutti gli spazi allestiti della fiera”.
Con queste parole Umberto Salet, presidente del Gruppo Cinoflo Bresciano ha presentato in Loggia la 56esima edizione dell’Esposizione Internazionale Canina “Garda Winner” che si terrà il 7 e l’8 Aprile 2018 al Centro Fiera del Garda di Montcciari (Bs). Durante la conferenza stampa, che ha visto la partecipazione di
Fabrizio Benzoni (Consigliere Comunale di Brescia),
Mauro Tomasoni (Assessore allo Sport e Tempo Libero Comune di Montchiari) e
Elsa Sbordi (Responsabile delle Esibizioni Garda Winner),
sono state illustrate le numerose novità dell’edizione 2018 che, mantenendo sempre altssimo il livello delle competzioni, ospiterà
numerosi event dedicat al più ampio
pubblico amante del cane, famiglie e più piccoli in primis.
“Il gruppo cinoflo bresciano rappresenta un fore all’occhiello per la nostra cità, essendo il più numeroso a livello nazionale –
aggiunge
Fabrizio Benzoni, consigliere comunale di Brescia
.
Siamo quindi molto feri di essere al fanco di questa manifestazione
internazionale, ormai storica, diventata un appuntamento immancabile nel programma di Brescia e provincia. Garda Winner è la
conferma, ancora una volta, che il sistema Brescia funziona e che la nostra cità è in grado di ospitare e valorizzare event di questa
portata atrando un grande pubblico, proveniente anche da località al di fuori dei confni citadini”
.
Partner della 56esima edizione è il
‘Kennel Club Giulio Colombo’
di Burago di Molgora (Monza-Brianza), gruppo storico che da
molt anni ha l’obietvo di difondere la ‘cultura del cane’ all’insegna del rispeto e della tradizione dei padri fondatori del
movimento
.
“È un vero piacere per noi collaborare con gli amici del Gruppo Cinoflo Bresciano
–
commenta
Silvio Marelli, presidente Kennel
Club Giulio Colombo e vice presidente ENCI (Ente Nazionale Cinoflia Italiana)
.
Garda Winner rappresenta una grande opportunità
per far conoscere il lavoro dei club sul territorio e una cassa di risonanza per valorizzare il patrimonio cinoflo italiano, nella
fatspecie quello lombardo, cercando anche di coinvolgere un pubblico d’appassionat sempre più ampio”.
Nello spazio feristco, dove non mancheranno aree di ristoro, saranno cinque i padiglioni protagonisti tre dedicat alle competzioni
e al concorso, uno (quello centrale) all’intratenimento e un altro, novità di quest’anno,
a disposizione degli allevatori bresciani
cce esporranno alcuni dei loro migliori esemplari, in partcolare cuccioli e cuccioloni delle più svariate razze.
“Vogliamo che Garda Winner divent l’occasione per fare community e condividere una grande passione, all’insegna del
divertmento e anche della conoscenza di un mondo complesso, come quello canino –
aggiunge il presidente.
Vogliamo cercare di
difondere la cultura del cane a tut i livelli, partendo dal rispeto dell’animale per il suo benessere. Imparare a conoscere le razze
signifca, infat, imparare a conoscere il caratere, le attudini e la morfologia di ogni singolo cane, per poter arrivare ad una scelta
consapevole di quale sia il più adato per stare al nostro fanco. Sono sicuro
–
conclude Umberto Salet
–
che questa 56° edizione
riuscirà a sorprendere e a rendere partecipi tut i present, iniziando così un percorso d’apertura e condivisione davvero di ampio
respiro per il nostro gruppo
”.
Garda Winner è organizzato dal Gruppo Cinoflo Bresciano, in collaborazione con il ‘Kennel Club Giulio Colombo’, patrocinato da Regione
Lombardia, dalla Provincia di Brescia, dal Comune di Brescia, dal Comune di Montcciari.


Col patrocinio di:
Programma della 56esima edizione di Garda WinnerSabato 7 aprile 2018:
ore 8.00: ingresso espositori
ore 9.00: ingresso pubblico
ore 9.30: benvenuto di Silvio Marelli
,presidente Kennel Club Giulio Colombo
’,e presentazione dei giudici internazionali della manifestazione dalle ore 10.00: inizio giudizi nei ring che continueranno fino al primo pomeriggio per eleggere il più bel
soggetto di ogni razza alle ore 10.30: Inaugurazione per la Stampa, a seguire show del campione del Mondo Adrian Stoica e tour guidato della Fieradalle ore 14,00: inizio CAE
-1 patentino cane buon cittadino che verrà rilasciato a coloro i quali supereranno
test di controllo dell’affidabilità e dell’equilibrio psichico dei cani nonché
della capacità di controllo da parte del conduttore
–
Arena Agility
dalle ore 10.30 alle ore 11.15: Agility Dog
dimostrazione di agilità in un percorso ad ostacoli che mette alla prova l’affiatamento tra cane e conduttore a cura del centro Charlie Dog di Ospitaletto dalle ore 11.30 alle ore 11.45: Dog Dancea cura di Liliana Ferrari Bruno e i Dancing Dogs che danzerà a ritmo di musica con i sui amici a quattro zampe dalle ore 11.45 alle ore 12.00: Disc Dog a cura di Made for dogs che si cimentano in prove di abilità utilizzando un apposito frisbee dalle ore 13.25 alle ore 15.30 Agility
Dog dimostrazione di agilità in un percorso ad ostacoli che mette alla prova l’affiatamento tra cane e conduttore a cura del centro Charlie Dog di Ospitaletto (con pausa delle 14 alle 14.30)
dalle ore 15.45 alle ore 16.00: Dog Dance
a cura di Liliana Ferr ari Bruno e i Dancing Dogs che danzerà a ritmo di musica con i sui amici a quattro zampe dalle ore 16.00 alle ore 16.15: Show del Campione del Mondo di Disc Dog Adrian Stoica
dalle ore 16.15 alle ore 17.15: Obedience Rally
-0dimostrazione di obbedienza e di esercizi in cui cane e conduttore affronteranno un percorso “Rally” fatto di indicazioni e birilli a cura del centro Charlie Dog di Ospitaletto
–
Arena Best in Show dalle ore 10.15 alle ore 10.30: Dog Dancea cura di Liliana Ferrari Bruno e i Dancing Dogs che danzerà a ritmo di musica con i sui amici a quattro zampe dalle ore 10.30 alle ore 11.00: simulazione di ricerca a cura della Protezione Civile di Ospitaletto dalle ore 11.00 alle ore 11.15: Show del Campione del Mondo di Disc Dog Adrian Stoica dalle ore 11.30 alle ore 12.15: esercizi di obbedienza e dimostrazioni a cura del gruppo Madonna della Strada di Pontevicodalle ore 12.15 alle ore 12.30: Dog Dance a cura di Liliana Ferrari Bruno e i Dancing Dogs che danzerà a ritmo.