“Come educare il cane? Il mio cane non mi rispetta!”
Sento spesso questa frase accompagnata da “il mio cane ringhia, non viene quando lo chiamo, vorrei insegnargli a stare seduto ecc…”
In questo articolo ti darò 5 consigli fondamentali per instaurare un rapporto di rispetto con il tuo cane e ti spiegherò come fare capire al cane chi è il leader del gruppo: TU!
Come educare il cane – 5 consigli fondamentali!


Camminata mattutina
Camminare per 30-45 min. Mantenere un passo spedito così che il cane non abbia modo di odorare tutti i pali ed abbaiare ad altri cani (provocherebbe nervosismo nel cane che sarebbe irrequieto all’arrivo a casa)

La passeggiata col cane
Assicurati che il tuo cane cammini sempre al tuo fianco o al limite alle tue spalle, non lasciare mai che cammini davanti a te e benché meno che ti trascini!

Esercizi per corpo e mente!
Esercizi per almeno 10 min. Gioca col tuo cane e stabilisci dei limiti. Questo è il momento in cui dovrai importi e farti ascoltare. Inizia con giochi semplici come fare riportare la palla e prosegui con esercizi più difficili come fare cercare un oggetto! Lascia libero il tuo cane in uno spazio sicuro ed insegnagli a venire da te quando lo chiami. Leggi l’articolo dedicato agli esercizi per il tuo cane!

Uscire per primi
E’ importante che tu sia sempre il primo ad uscire di casa! Definirai il tuo ruolo di leader sul cane.

Azione – premio
Prima dei pasti, del gioco o delle coccole fai fare qualcosa al tuo cane “dagli un ordine” come ad esempio: -seduto – zampa – giù …
Così facendo definirai la tua posizione di superiorità nei suoi riguardi.
Ti potrebbe interessare anche: Come educare il cane a fare i bisogni nel posto giusto!