In questo articolo i 10 step per convincere i genitori a prendere un cane!

Dato il grande successo del mio video “6 consigli per convincere i genitori a prendere un cane” che vi metto qui:
www.youtube.com/watch?v=RIyoGjGAu0U&
ho deciso di fare un altro video Dedicato ai 10 Step che dovete seguire per convincere i vostri genitori a prendere un cane .
Spero che questo articolo ed il mio video possano essere utili a tutti voi che come me avete nel cuore e la voglia di avere un cucciolo a 4 zampe nella vostra vita.
Come vi ho raccontato nell’altro video io ho desiderato tantissimo di avere un cagnolino e finalmente, quando sono andata a vivere da sola, l’ ho preso con me!
Ma concentriamoc sui 10 Step per prendere un cane in famiglia convincendo i genitori.
1. Il primo passo da fare e’ mettervi seduti a scrivere tutte le motivazioni positive per le quali un cane nella vostra vita può fare la differenza e possa migliorare la vostra vita.
Selezionate anche alcune razze di cane che potrebbero piacergli e che possono andare bene a livello caratteriale. Prendete bene nota del perché quella razza di cane può essere idonea a voi e alla vostra famiglia ed al vostro stile di vita.
2. Chiamate un amico di pomeriggio a casa vostra o se viene qualcuno per fare i compiti insieme a voi. Provate la presentazione che farete ai vostri genitori a voce! Studite bene quello che avete scritto e parlate col vostro amico come se steste, appunto, parlando con i vostri genitori.
3. Dopo aver provato varie volte questa presentazione con tutti i motivi positivi per i quali è giusto prendere un cane nella vostra vita, allora approcciatevi ai vostri genitori presentando la presentazione che avete preparato con tutti i motivi. Accettate un eventuale “no” con maturita’ e non scoraggiatevi, dite semplicemente “ok” e proseguite con gli step suggeriti in questo articolo! Magari i vostri genitori apprezzeranno il vostro essere maturi e vi premieranno con un cane!
4. Fai un elenco di tutte le cose di cui ti occuperai tu quando ti diranno di sì e quindi potrai prendere il cagnolino. Pensa a tutte le fasi precedenti: procurare la cuccia, un recinto, i tappetini igienici, il cibo! Tutto quello di cui ha bisogno per accogliere un cucciolo di cane in casa! A tal proposito guarda la mia playlist dedicata all’arrivo di un nuovo cucciolo in famiglia per farti trovare preparato:
www.youtube.com/playlist?list=PLX62XqPsYL4vZAyBj4cqxArwM0QvJHASA
Pensa, poi, a quello che farai dopo! Quindi fai due colonne di questo elenco e metti tutto quello che preparerai prima dell’arrivo del cane in una colonna nell’altra colonna invece quello di cui ti occuperai dopo.
Ad esempio: portare il cane a fare la passeggiata, spazzolarlo, giocare con lui tutti i giorni … tutto insomma quello che bisogna fare per prendersi cura di un cucciolo di cane.

5. Ti consiglio anche che se i tuoi genitori ti dicono di no sul momento dimostrati maturo e responsabile!

Come puoi farlo? Appunto accetta il “no” e mostrarti attivo in casa. 
Ad esempio potresti preparare la tavola, apparecchiare se sei piccolo … non so quanti anni hai… Magari potresti fare questo prima dell’arrivo dei tuoi genitori a casa! Oppure potresti rifare il letto la mattina velocemente. Potresti sempre mettere in ordine i tuoi giocattoli, i tuoi libri, quello che comunque tiri fuori a seconda della tua età e mettere sempre in ordine anche i tuoi vestiti quando ad esempio ti spogli, ti cambi e vai in palestra ricordati sempre di metterli in ordine di mettere i vestiti sporchi nella cesta delle cose sporche e ricorda di offrirti di lavare i piatti dopo che avete mangiato! Aiuta la mamma e il papà a mettere i piatti in lavastoviglie. Insomma renditi utile a casa!
6. Se tieni veramente ad avere un cucciolo di cane, potresti anche guadagnare dei soldini E dimostrare ai tuoi genitori che stai guadagnando dei soldini e quindi ti stai impegnando veramente per avere un cane e per prenderti cura di lui. Potresti dire i tuoi genitori che vuoi mettere da parte qualche soldino e quindi magari chiedere ai nonni se vai di pomeriggio a casa dei nonni a fare i compiti, quando finisci di farli, potresti chiedergli “Nonna ti va di pagarmi per dei lavoretti?”Mettere in ordine qualcosa o accompagnare la nonna a fare la spesa e aiutarla a portare i sacchetti o cose di questo genere!

(spiegagli che lo fai per avere un cane! I nonni sono i tuoi migliori alleati e potrebbero regalarti il cane, o aiutarti a convincere i tuoi genitori)

7. Fai vedere che ti sai prendere cura di una creatura vivente quindi chiedi ai tuoi intanto di prendere ad esempio un pesciolino rosso o un criceto. Sii sempre tu a dargli da mangiare la giusta dose e a pulire l’acquario. Fatti vedere sempre attivo e disponibile, ma non devi mollare cioè fai questa cosa tutti i giorni almeno per un mese non mollare mai.
Mi raccomando sempre di essere veramente responsabile e capace di prenderti cura di un animale.
Se non vogliono prendere un criceto, puoi fargli vedere come ti prendi cura di un animale utilizzando un peluche! Fai come se avessi realmente un cagnolino: fai finta di pulire i bisogni e tutto quello che concerne.
8. Scrivi una lettera, ma mi raccomando non subito, magari dopo 15 giorni che già ti mostri super disponibile! Scrivi una lettera con tutti i punti a favore per convincere i genitori a prendere un cane.
Potete utilizzare il foglio che avevate già usato all’inizio per la presentazione aggiungendo che cane vorreste e tutto un elenco di tutti i benefici che avreste dal prendere il cane.
9.Stampa o copia su un foglio il contratto che ti metto qui sotto e firmalo facendolo firmare anche ai tuoi genitori, cosi’ da impegnarti formalmente con loro a prenderti cura del cane!
Contratto:
Io sottoscritto________________ nato a _________ il __________ mi impegno a prendermi cura del cane di razza ______________ e dal nome _______________.
Mi occupero’ di:
  • preparare quello che serve all’arrivo del cucciolo
  • Studiare bene la razza di cane e le sue necessita’
  • portare a spasso il cane 2 volte al giorno
  • pulire i bisogni del cane
  • spazzolarlo e fargli il bagno
  • dargli da mangiare
  • giocare con lui
  • essere una persona responsabile e attiva in casa

Firma del bambino                     Firma del genitore

________________                   ________________

10. Se hai piu’ di 14 anni potete iscrivervi sulla piattaforma Dog Buddy e diventare dei dog sitter a tutti gli effetti! Ovviamente chiedete sempre il permesso ai vostri genitori! Cosi’ oltre a guadagnare avrete comunque dei cani di cui prendervi cura!
In questo video ti racconto la mia esperienza con Dog Buddy:
https://www.youtube.com/watch?v=LnkBU8cIjcs
Mi raccomando questi sono i 10 Step per convincere i genitori a prendere un cane, ma se prendi un cane devi essere responsabile dell’animale! Quindi mi raccomando se lo state prendendo solo per gioco, per sfizio non fatelo perché il cane è veramente un impegno grossissimo.

Scrivi la tua opinione!

commenti