Si dice che i denti dei cani siano più puliti di quelli dell’uomo, ma in realtà anche i cani soffrono di accumuli di tartaro, placca, carie e gengiviti che possono portare il cane a gravi infezioni e malattie a cuore, fegato e reni.
Ed inoltre sapevate che pulire almeno tre volte la settimana i denti del cane allunga la vita al cane di molto tempo! Strabiliante, ma vero!
Ecco come pulire i denti al cane:
Il miglior spazzolino da usare per la pulizia dei denti del cane è a doppia setola con un’inclinazione di 45° per pulire le gengive alla radice.
Il vostro cane potrebbe non volersi fare lavare i denti … perciò fatelo stancare molto giocando o andando a correre. Le prime volte non esagerate, lasciate che il cane si abitui!
Parlate in maniera dolce e tenera al vostro cane mentre spazzolate i denti e premiatelo con un biscotto o un altro tipo di premetto appena avrete finito di spazzolare i denti.
Iniziate a lavare i denti al cane sin da piccolo così da abituarlo allo spazzolino!


Come pulire i denti al cane: che dentifricio usare?
Mi raccomando di non usare MAI il dentifricio per gli uomini perché contiene FLORURO che è altamente VELENOSO PER I CANI!
Puoi acquistare un dentifricio per cani in un negozio per animali!
Se non riuscite a spazzolare i denti al cane o la spazzolatura provoca sangue, date al vostro cane solo cibo secco come le crocchette apposite per evitare che il cibo morbido s’infili tra i denti!

Masticare ossi e giocattoli per pulire i denti del cane?
E’ importante dare al cane ossi e giocattoli adatti alla pulizia dei denti, ma non é sicuramente la soluzione primaria! Infatti agli uomini non basta masticare la gomma per avere denti sani e puliti! Scegliete giocattoli e ossi appositi per rafforzare le gengive del vostro cane, ma associate anche un’accurata pulizia con lo spazzolino e le crocchette!
Ricorda inoltre che è importante portare il cane dal veterinario per un controllo dei denti ogni 6 mesi!
