Come calcolare l’età del cane in anni umani?
Molto spesso si dice che un anno del cane equivale a 7 anni umani, in realtà non è così!
Se vuoi calcolare l’età del tuo cane probabilmente sei molto legato al tuo animale domestico! Lo ami tanto ed hai paura che possa lasciarti. Pensa al fatto che la vita del cane è più breve della tua, ma se gli darai ogni giorno le attenzioni che merita, allora vivrà anni di gioia con un padrone che lo ama tanto.
In questo video ti mostro come calcolare l’età del cane in modo veloce!
La semplice regola per fare il calcolo è:
- 1 anno di età del cane: 15 anni umani
- 2 anni di età del cane: 24 anni umani
- dal 3° anno in poi dovrai aggiungere 4 anni = 3 anni canini: 28 anni umani
- 4 anni canini: 32 anni umani
e così via!

L’invecchiamento del cane
L’invecchiamento è parte della vita e del processo biologico di tutti gli essere viventi. Dopo una fase iniziale di sviluppo del corpo che nell’uomo si arresta intorno ai 18 anni si è consapevoli che
con il passare del tempo si assiste al deterioramento delle cellule, dei muscoli e dei tessuti.
Muta il corpo, le abitudini e i bisogni fisiologici dei nostri amici a 4 zampe! È compito di ogni padrone responsabile rispondere adeguatamente alle esigenze fisiologiche del cane: solo così l’animale vivrà una vita sana e felice.
Un cane di grossa taglia viene considerato anziano a partire dai sei anni d’età, uno di taglia media dai dieci anni e uno di piccola taglia dai dodici-tredici anni.
Solitamente in natura gli animali grandi tendono a vivere più a lungo perché il loro organismo è più efficiente, ciò non è valido per i cani.

Quanto vivono i cani a seconda della taglia:
- I cani di taglia piccola hanno una vita più lunga e mediamente possono vivere da 15 a 18 anni.
- I cani di taglia media solitamente vivono 13 o 14 anni.
- Quelli di taglia grande vivono mediamente intorno ai 9-11 anni
Razze ed età del cane:

- Beagle: da 12 a 15 anni

- Yorkshire: da 13 a 15 anni

- Pastore bernese: da 11 a 13 anni

- Dalmata: da 12 a 14 anni

- Alano: da 9 a 11 anni

- Chihuahua: da 12 a 15 anni

- Terranova: da 9 a 11 anni

- Labrador: da 11 a 13 anni

- Pastore tedesco: da 11 a 14 anni

- Boston Terrier: da 13 a 16 anni

- Schnauzer nano: da 13 a 16 anni

- Dobermann: da 12 a 15 anni

- Boxer: da 10 a 12 anni

- Rottweiler: da 11 a 13 anni

- Schottish Terrier: da 11 a 14 anni

- Cocker Spaniel: da 13 a 16 anni

- Bassotto: da 14 a 18 anni

- Jack Russel: da 13 a 15 anni

- Chow chow: da 10 a 12 anni

- Golden retriever: da 11 a 13 anni

- Bulldog: da 8 a 9 anni

- Barboncino: da 13 a 16 anni
Come aiutare il cane per fargli vivere una vita lunga e felice nel benessere?
Secondo me due sono i punti fondamentali:
- Esercizio fisico giornaliero: portare il cane a passeggio per 15 minuti x 3 volte al giorno
- Alimentazione sana: per una salute eccellente è bene scegliere la cucina casalinga per il cane, scegliere una dieta e seguire un piano alimentare come spiegato su www.corsodicucinapercani.it
- Stimolate il cane a livello mentale con giochi ed esercizi che lo spronino a migliorare e lo tengono attivo: 4 giochi per cani fai da te
- Curare la pulizia dei denti del cane soprattutto se hai un cane di piccola taglia
- Evitate che si raffreddi in inverno con gli opportuni accorgimenti
- Usa prodotti antiparassitari
- Porta il cane dal veterinario per un check up ogni 6 mesi
- Accarezza il cane e segnala eventuali noduli al veterinario