Cavalier King: caratteristiche di razza

5752
Cavalier-King-Charles-Spaniel caratteristiche

Cavalier King caratteristiche

Anche se è nato per essere un buon amico per il suo padrone, la razza canina Cavalier King Charles Spaniel conserva la natura sportiva dei suoi antenati spaniel.

Adora stare sul divano col suo padrone, ma anche correre nei prati o sulla spiaggia per rincorrere la palla o gli uccelli! E’ infatti molto agile e adora le escursioni e le gite all’aria aperta!

Alcuni hanno anche mostrato la loro abilità come cani da caccia.

Di certo alcuni cavalier king sono più poltroni e trovano posto nelle case con i bimbi! Adorano farsi grattare il pancino e stare distesi al fianco del proprio padrone.

In questo video ti parlo del Cavalier king e di ciò che è importante sapere

Cose che devi assolutamente sapere sul Cavalier King:
  1. I cavalier king dipendono molto dal loro padrone, si legano in modo morboso!
  2.  Amano stare con la gente e non dovrebbero essere lasciati soli per lunghi periodi di tempo per evitare la depressione.
  3. In primavera e in autunno dovrai pettinarlo quotidianamente per evitare di ritrovare la casa piena di peli!
  4. Questa razza è ottima per chi vuole un cane da guardia, sono soliti attendere il padrone dietro l’uscio ed abbaiare agli estranei!
  5. Sono cani da appartamento, la vita all’aria aperta va bene per qualche ora, ma poi bisogna tornare a casa!
  6. Attenzione alle malattie del cavalier che presenta spesso il soffio al cuore e forti otiti per via delle orecchie pendenti

Carattere del Cavalier King:

Il Cavalier è felice di incontrare chiunque attraversa il suo cammino, e se quella persona decide di fargli un grattino, beh meglio così!

Come ogni cane, i cavalier mostrano varie personalità, alcuni sono quieti e sedentari, altri salterebbero per mordere la luna! 


Attenzione ai cavalier king vivaci, potrebbero fare guai in casa!

I Cavalier sono generalmente sani, ma come tutte le razze, sono inclini a determinate malattie.

Se stai acquistando un cucciolo, scegli un allevatore qualificato e vai a vedere la condizione dei genitori prima di prenotare un cucciolo!

  • Malattia della valvola mitralica : questa è una condizione comune nei Cavaliers e viene chiamata “soffio al cuore”.  Comincia con un mormorio che diventa sempre più forte fino a quando il cane non ha insufficienza cardiaca. La malattia cardiaca nei cani più anziani di qualsiasi razza è abbastanza comune, ma i cavalieri sono inclini a svilupparequesti problemi in età precoce.
  • Syringomyelia (SM): Questa condizione influisce sul cervello e sulla colonna vertebrale e sembra essere comune in Cavaliers. I sintomi vanno da dolore gravi e da paralisi parziali. È causata da una malformazione del cranio, che riduce lo spazio per il cervello. I sintomi tipicamente appaiono tra i 6 ei 4 anni.
  • Dislocazione del ginocchio molto diffusa tra i cavalier king
  • Riduzione della lacrimazione: facilmente trattabile
  • Otiti ricorrenti a causa delle lunghe orecchie

Alimentazione del Cavalier King:

Il cibo per cani per eccellenza:

La migliore fonte di energia e nutrienti per il cane è, senza ombra di dubbio, data da un’alimentazione casalinga. Il cibo fresco è sempre la migliore scelta perché ricco di nutrienti, vitamine e minerali freschi e di qualità. 

Un cane alimentato con la cucina casalinga è realmente un cane energico ed in salute!

Scopri il corso di cucina casalinga con il ricettario online sempre aggiornato: scopri di più

Scrivi la tua opinione!

commenti