Se stai leggendo questo articolo probabilmente sei disperato perché il tuo cane non smette di morderti mani e piedi.
E’ un’atteggiamento tipico soprattutto nei cuccioli di cane che avvertono il fastidio ai denti che stanno per cambiare e tendono a mordere tutto.
Bisogna considerare anche il fatto che i cani usano la bocca come noi umani usiamo le mani, perciò per prendere oggetti, spostarli e relazionarsi col mondo esterno al loro corpo peloso.
Questo significa che come tutti gli esseri viventi dotati di ragione, il cane, ha bisogno di essere educato.
Ha bisogno di un’educazione al morso!
Eh sì! Perché il fatto che usi la bocca è giusto, ma deve saperla usare correttamente quindi senza stringere troppo capendo che può fare male e usare il morso quando è necessario e nei riguardi di oggetti di sua proprietà!
Se poi ti trovi nel caso in cui il tuo cane è già adulto e continua a morderti, allora è un po’ più difficile … però con molta pazienza ed eventualmente l’aiuto di un addestratore cinofilo potrai educare il tuo cane al morso … e quindi a non mordere mani e piedi principalmente.
Come fare per evitare che il cane morda mani e piedi? E’ un problema comune soprattutto nei cuccioli! Come fare per evitare che prenda questa brutta abitudine?
In questo video ti mostro il semplice rimedio per insegnare al cane a non mordere mani e piedi!
Tecnica base per insegnare al cane a non mordere mani e piedi:
- Quando sei distratto può capitare che il tuo cane provi ad attirare la tua attenzione mordendoti mani e piedi: non gridare, se gli dai attenzioni creerai un rinforzo positivo su quel gesto ed il cane capirà che se ti morde tu gli darai attenzione. Allontanati e ignoralo!
- Se il cane continua a mordicchiarti isolalo per 5 minuti in una stanza solo senza gridare! Portando il cane al di fuori del branco, il cane assocerà al morso un’azione negativa e smetterà di mordere.
- Se il cane ti morde mani e piedi mentre giocate, devi sempre mettere un giochino tra voi e non giocare direttamente con le mani!